Maxiwatt produce le Resistenze Elettriche per macchine per imballaggio con densità di potenza molto elevate sulla superficie della guaina. Infatti l’elemento riscaldante in nichel-cromo è molto vicino alla superficie esterna. Un sottile strato di ossido di magnesio fortemente compresso isola elettricamente la resistenza riscaldante dal metallo della guaina per consentire un’elevata conducibilità termica.
Resistenze Elettriche per macchine per imballaggio per i settori della Plastica e Microelettronica. Tecnologia costruttiva con densità di potenza elevata e temperature fino a 1000°C.
Le Resistenze Elettriche per macchine per imballaggio Maxiwatt, conformi alle norme DIN, sono impiegati diffusamente in molte applicazioni legate alla formatura della plastica nei piani caldi, nelle teste di trafile, nelle camere calde. Grazie alla tecnologia Maxiwatt, la trasmissione della temperatura generata all’interno del riscaldatore verso la guaina esterna di acciaio è ottimizzata rispetto ad altri tipi di riscaldatori, ottenendo nel contempo massima precisione ed uniformità del riscaldamento.
I cavi di alimentazione con isolamento in fibra di vetro sono flessibili ed il punto di giunzione è collocato all’interno della cartuccia, mentre l’estremità del riscaldatore a cartuccia è saldata a TIG alla guaina ed impervia ai gas.
La guaina del riscaldatore viene rettificata alle macchine utensili per ottenere tolleranze molto ristrette sul diametro (da -0.02 mm fino a -0.06 mm). Sono possibili realizzazioni che prevedeno zone di riscaldamento differenziate e con elevatissima precisione e ripetibilità.
Le Resistenze Elettriche per macchine per imballaggio possono integrare termocoppie di tipo J (ferro/ costantana) o tipo K (chromel/alumel). Nella versione standard, con termocoppia tipo J, il giunto caldo é posizionato. nella posizione tipo TCJ1. Le Resistenze Elettriche per macchine per imballaggio ad alte performance rappresentano il più recente sviluppo tecnologico di un prodotto di eccellenza