A differenza di altri materiali ceramici, l’ossido di zirconio (ZrO2 – Zirconia) è un materiale con un’altissima resistenza alla propagazione delle cricche. La Zirconia possiede un’elevata dilatazione termica ed è per questo utilizzato per realizzare componenti che uniscono ceramica e acciaio.
Proprietà dell’ossido di zirconio (ZrO2) | Elevata dilatazione termica (α=11 x 10-6/K, simile ad alcuni tipi di acciaio) | Eccellente isolamento termico/bassa conduttività termica (da 2,5 a 3 W/mK) | Altissima resistenza alla propagazione delle cricche, elevata tenacità alla frattura (6,5-8 MPam1/2) | Capacità di condurre ioni ossigeno (utilizzato per la misurazione delle pressioni parziali di ossigeno nelle sonde lambda).
Componenti di Zirconia : alta tenacità all’usura ed estrema resistenza all’attrito per valvole, utensili, pistoni dosatori, ingranaggi.
Un altra eccezionale combinazione di proprietà è la conduttività termica molto bassa e l’elevata resistenza meccanica. Inoltre, alcuni tipi di ceramiche a base di ossido di zirconio possono condurre ioni di ossigeno. I componenti realizzati con questo materiale sono significativamente più costosi dei componenti realizzati in ceramica di allumina. Le ceramiche di ossido di zirconio sono utilizzate, tra le altre applicazioni, come strumenti per la formatura del filo, come ausiliari nei processi di saldatura, come materiali per corone e ponti nell’industria dentale, come anelli isolanti nei processi termici e come celle di misurazione dell’ossigeno nelle sonde lambda.