Fili di Termocoppia Platino Rodio

Fili di Termocoppia Platino Rodio di Tipo R, S e B, di alta purezza. Fabbricazione e calibrazione eseguita su ogni singolo lotto con estrema cura. Ogni lotto prodotto viene testato e dotato di dati di calibrazione e certificato di qualità. Ampia gamma di diametri disponibili con Tolleranze Special Limit e Standard Limit of Error.

Franco Corradi SAS fornisce fili per termocoppie platino/rodio (Pt/Rh – Tipi R, S e B) di alta purezza da oltre cinquant’anni. Fabbricazione  e calibrazione viene eseguita su ogni singolo lotto con estrema cura. Ogni lotto prodotto viene testato e dotato di dati di calibrazione e certificato di qualità. Siamo specializzati in fili per termocoppie in platino di tipo R, S e B, che offriamo in un’ampia gamma di diametri disponibili con Tolleranze Special Limit e Standard Limit of Error .
Tutti i lotti di filo per termocoppia di Platino vengono calibrati nel nostro laboratorio di calibrazione utilizzando standard di riferimento internazionali che sono riconducibili al NIST e conformi ai requisiti IEC.

semilavorati di metalli preziosi

Note per una manipolazione corretta delle Termocoppie a base di Platino

Per la realizzazione di coppie termoelettriche vengono utilizzati materiali di estrema purezza. Qualsiasi contaminazione con sporco o manipolazione sconsiderata ha un impatto significativo sull’accuratezza della misura con coppia termoelettrica. Per garantire l’accuratezza della termocoppia, devono essere presi in considerazione i seguenti fattori, che causano il suo deterioramento all’applicazione.

Contaminazione da vapori di sostanze chimiche
Vapori di sostanze metalliche e non metalliche possono condensare sulla superficie della termocoppia in caso di misura con coppia non protetta. Le sostanze si diffondono a temperature elevate nella superficie dei fili delle termocoppie e quindi riducono la precisione.
Atmosfera di riduzione
L’atomizzazione del platino avviene nell’atmosfera di riduzione, che riduce la vita operativa della termocoppia e la sua precisione.
Contaminazione con lubrificanti e sostanze organiche
Le sostanze organiche vengono decomposte dal calore e creano un’atmosfera di riduzione agendo nel modo sopra indicato.

Caratteristiche tecniche

Tipo di termocoppiaComposizioneRange di applicabilità (°C) - Lungo periodoRange di applicabilità (°C) - Breve periodoClassi di tolleranza
SPt /Pt 10% Rh (+)1.300°C1.600°CEN 60584-1 | Class 1 | ASTM E230/230M
RPt / Pt 13% Rh (+)1.300°C1.600°CEN 60584-1 | Class 1 | ASTM E230/230M
BPt|6%Rh/Pt 30%Rh (+)1.600°C1.800°CEN 60584-1 | Class 2 | ASTM E230/230M