Componenti di Tungsteno

Componenti di Tungsteno e leghe del Tungsteno (W-Ni-Fe | W-Ni-Cu | W-Cu | W-Mo) in forma di semilavorati come Sputtering targets, Schermi, Contrappesi.

componenti di tungsteno

Componenti di Tungsteno

Franco Corradi SAS fornisce componenti di Tungsteno e leghe del Tungsteno (W-Ni-Fe | W-Ni-Cu | W-Cu | W-Mo) in forma di semilavorati e parti finite  per i più svariati usi :
> Contrappesi per velivoli, elicotteri e strumentazione
> Piastre di collimazione per Macchinari a raggi X
> Parti lavorate
> Sputtering targets
> Schermi per radiazioni
> Schermi per alte temperature
> Elementi e schermi per forni ad alta temperatura

Materiali principali :
W puro 99,95% min.
W-Ni-Fe
W-Ni-Cu
W-Cu
W-Mo

prodotti
1) W foglio, foglio, piastra (ASTM B760)
Dimensioni: 0,1 mm spessore minimo larghezza: 350 mm max, lunghezza 600 mm max.

2) Sputtering Targets W (ASTM B760)
In base alle esigenze dell’utente

3) Aste di W
Dia: 3 dia min.
In stelo diritto (lunghezza 2000 mm max)

4) Filo W
Diametro 0,01-3 mm diam
Filo nero e filo pulito
Filo W-Al
Filo Th-W
Filo W-Re

5)W parti riscaldanti (filamenti)
Dimensioni: secondo il disegno dell’utente

6) Elettrodi di Tungsteno W
Elettrodi di tungsteno puro
Elettrodi di tungsteno toriato
Elettrodi di tungsteno lantanato
Elettrodi di tungsteno Zirconiato
Elettrodi di tungsteno ceriato
Elettrodi di tungsteno ittriato
Elettrodi compositi

7) Parti in metallo pesante (ASTM B777, AMS 7725, MIL-T-21014,
SAE-AMS-T-21014 classe 1, classe 2, classe 3, classe 4)
W-Ni-Fe
W-Ni-Cu
W-Cu
Dimensioni in base alle esigenze dell’utente.

8) Crogiolo di varie forme ed elementi di fissaggio.
Secondo il disegno dell’utente.

Quotazioni

Si effettuano quotazioni anche per quantitativi minimi.
Si prega gentilmente di fornire i parametri necessari ad individuare in modo univoco il prodotto richiesto :

Composizione Chimica e o specifica ASTM, DIN etc…
Forma Geometrica
Dimensioni
Purezza
Quantità

Analisi Tipica

Nella garanzia di qualità del materiale fornito viene fornita su richiesta l’analisi spettrografica.
Tutti i materiali sono analizzati a priori con diverse metodologie: Raggi – X, spettrografia ad emissione di massa, analisi di conducibilità.

tabella